È un sistema attivato dalla Regione del Veneto (LR 26 del 4.06.1987), in accordo con i Comuni e le A.ULSS.
Il servizio prevede il collegamento dell’utente ad una Centrale Operativa funzionante 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, tramite l’installazione presso il domicilio di un dispositivo collegato alla linea telefonica fissa e dotato di radiocomando da indossare al collo oppure al polso. Il servizio prevede anche la componente di telecontrollo, dove è la Centrale Operativa che si mette in contatto con l’utente, due volte alla settimana, per conoscere le sue condizioni e per effettuare la prova del dispositivo.
Il servizio è gratuito per l'utente. Eventuali costi del servizio sono a carico dell'Azienda ULSS.
Il servizio è rivolto tutti gli adulti e anziani del Veneto di età maggiore a 60 anni ed a coloro che, pur non avendo compiuto 60 anni d’età si trovino in situazioni di rischio sociali e/o sanitario, debitamente documentato.
Per maggiori informazioni:
Telefono: 0421/679644 int 4
Mail: servizi.sociali@comune.fossaltadipiave.ve.it
PEC: protocollo@pec.comune.fossaltadipiave.ve.it
Sito: www.regione.veneto.it/telesoccorso-e-telecontrollo
Il cittadino potrà scaricare il modulo di richiesta dal sito e inoltrarlo all'Azienda con le seguenti modalità:
-invio per e-mail all'indirizzo telesoccorso@aulss4.veneto.it
-presentazione presso gli sportelli distrettuali di anagrafe sanitaria/esenzioni ticket delle sedi del Distretto
-consegna presso gli uffici del Comune di residenza.
Per accedere al servizio, assicurati di avere il modulo di attivazione del servizio di telesoccorso-telecontrollo debitamente compilato.
Presso:
Comune di Fossalta di Piave