Ricerca tra i servizi per...

categoria

Comune

parola chiave



Carta nuovi nati o bonus nuove nascite


Cos'è

La Manovra 2025 ha introdotto la “Carta nuovi nati”, un bonus una tantum da 1.200 euro (rispetto ai 1.000 dello scorso anno) per ogni nuovo nato in nuclei familiari con ISEE inferiore a 40.000 euro.


Come fare domanda

La domanda può essere fatta anche tramite App INPS mobile e il Contact Center INPS, oltre al portale web e ai CAF.

Il termine per la presentazione della domanda è entro 120 giorni dalla nascita, adozione o affido preadottivo.


Quali prodotti è possibile acquistare e dove

Il contributo viene erogato tramite una carta prepagata nominativa, rilasciata da Poste Italiane o da istituti bancari aderenti. Questa carta può essere utilizzata esclusivamente presso gli esercizi convenzionati, sia fisici che online, per l’acquisto di:

- Alimenti per neonati e bambini;

- Pannolini e salviettine;

- Abbigliamento per la prima infanzia;

- Prodotti per la cura e l’igiene del bambino.


Validità del bonus

La Carta nuovi nati è valida fino al compimento del terzo anno di età del bambino. In caso di adozione o affido, il beneficio si applica fino a tre anni dall’ingresso del bambino in famiglia. Il contributo verrà erogato nel mese successivo alla nascita o all’adozione e non concorrerà alla formazione del reddito complessivo ai fini fiscali.


Chi sono i beneficiari

I beneficiari devono essere residenti in Italia al momento della nascita, adozione o affido del minore.

L’ISEE minorenni deve essere non superiore a 40.000 euro, escluso l’Assegno Unico Universale.

Non è richiesto il concetto di “familiare di cittadini UE” come categoria separata: rileva il permesso di soggiorno valido e la residenza in Italia.


Tempistiche 

Il contributo viene erogato una volta approvata la domanda; la normativa ufficiale non indica necessariamente il mese successivo.